Sabato 8 aprile 2017
Via Rio Marzatore 2781
Castello di Serravalle
Valsamoggia BO
UN TEATRO IN MEZZO AI CAMPI
Inaugurazione del
Teatro delle Ariette
Sabato 8 aprile 2017.
Il Deposito Attrezzi delle Ariette diventerà ufficialmente un teatro.
Prenderà il nome del luogo che lo accoglie e della compagnia che lo abita.
Si chiamerà Teatro delle Ariette.
Un teatro in mezzo ai campi, per sancire un patto tra l'uomo e la natura.
Durante i suoi 17 anni di vita come edificio rurale ha ospitato tanti artisti, uomini, donne.
Continuerà a farlo, speriamo, per sempre.
Come per sempre, speriamo, attorno ci gireranno cinghiali, caprioli, volpi, lupi e ci cresceranno alberi, erba, frumento e fiori.
Per il momento aspettiamo voi a braccia aperte, come se fossimo amici da sempre.
UN TEATRO IN MEZZO AI CAMPI
INAUGURAZIONE DEL TEATRO DELLE ARIETTE
TEATRO DELLE ARIETTE. La vita attorno a un tavolo
A cura di Massimo Marino
Questo libro racconta il teatro di Paola Berselli, Stefano Pasquini e dei loro compagni, il Teatro delle Ariette, una piccola comunità che non ha mai abbandonato l'idea che rappresentare spettacoli voglia dire incontrare altri intorno a storie, preferibilmente vere, piene di vita, perché così sono più credibili, e che fare teatro debba essere anche una forma moderna del convivio. Perché attorno a un tavolo non si consuma solo un pasto: si scambiano esperienze, gioie, dolori. Ne seguiamo i faticosi inizi, il successo italiano ed europeo di Teatro da mangiare? e degli altri spettacoli, i laboratori, gli incontri, il teatro nelle case... Questa storia è narrata attraverso diari, lettere, testi teatrali composti dal 2000 a oggi, con i racconti di ciò che è avvenuto oltre le parole, dietro le parole, attorno a un tavolo, a tavoli diversi, tra necessità dell'incontro e inquietudine, tra voglia di vivere e lutti, in una vicenda che inizia da quel 1989 che ha sgretolato certezze e avviato nuovi cammini.
Massimo Marino, saggista e critico, guarda molto teatro di oggi e del passato. Ne scrive su vecchi giornali di carta, quotidiani e settimanali
(<<Corriere di Bologna>>, <<Left>>), e sul web, sul blog <<Controscene>> e su <<doppiozero.com>>, dove ha coordinato la redazione Teatro. Lo racconta pure in libri come Lo sguardo che racconta. Un laboratorio di critica teatrale (Carocci). Insegna. Ama i ritmi delle frasi, gli interstizi di silenzio tra le parole, gli orizzonti in cui gli alberi illustrano i palazzi.
Il Teatro delle Ariette è la compagnia degli attori-contadini, del teatro da mangiare, dell'autobiografia. Nel 1989 Paola Berselli e Stefano Pasquini lasciano il teatro e vanno a vivere nel podere denominato Le Ariette. Dopo anni di silenzio e di lavoro nei campi, nel 1996 fondano la compagnia con Maurizio Ferraresi. Costruiscono il Deposito Attrezzi, un edificio rurale che diventa la loro sede teatrale. Nel 2000 al festival Volterrateatro debuttano con Teatro da mangiare? e da lì inizia l'avventura narrata in questo libro.
Sabato 8 aprile
Teatro delle Ariette
ore 17.00
Ingresso gratuito
Info allo 0516704373