Sabato 8 aprile 2017
Via Rio Marzatore 2781
Castello di Serravalle
Valsamoggia BO


UN TEATRO IN MEZZO AI CAMPI
Inaugurazione del
Teatro delle Ariette



Sabato 8 aprile 2017.
Il Deposito Attrezzi delle Ariette diventerà ufficialmente un teatro.
Prenderà il nome del luogo che lo accoglie e della compagnia che lo abita.
Si chiamerà Teatro delle Ariette.
Un teatro in mezzo ai campi, per sancire un patto tra l'uomo e la natura.
Durante i suoi 17 anni di vita come edificio rurale ha ospitato tanti artisti, uomini, donne.
Continuerà a farlo, speriamo, per sempre.
Come per sempre, speriamo, attorno ci gireranno cinghiali, caprioli, volpi, lupi e ci cresceranno alberi, erba, frumento e fiori.
Per il momento aspettiamo voi a braccia aperte, come se fossimo amici da sempre.

Marco Martinelli
regista, drammaturgo, fondatore del Teatro delle Albe legge
"Farsi luogo. Varco al teatro in 101 movimenti"
ed. Cue Press 2015

 
Proiezione del film "Parliamo d'amore? (in Valsamoggia)" di
Stefano Massari e Stefano Pasquini
60' Italia, 2016 Produzione Teatro delle Ariette



 
Francis Peduzzi
direttore di Le Channel Scène Nationale de Calais presenta
"Il fiume va. L'idea di un teatro"



 
Armando Punzo
regista, attore, direttore di Carte Blanche / Compagnia della Fortezza
"Come se il mondo dovesse cominciare solo ora. L'utopia comune"
musiche originali eseguite dal vivo Andrea Salvadori, prologo e intrecci Rossella Menna

 
Walkabout, esplorazione partecipata a cura di
Carlo Infante - Urban Experience

"Camminata sul tetto del mondo"



 
Sarà con noi

Daniele Ruscigno
Sindaco di Valsamoggia



 


accompagneranno la giornata

Giuliano Scabia poeta, drammaturgo, regista

"Les grandes Carrioles" cucina di strada con i cuochi di Les Grandes Tables, cuisine du quotidien et de l'extraordinaire de La Friche La Belle de Mai di Marsiglia

le specialità del Forno Garagnani di Bazzano

il vino di Corte d'Aibo di Monteveglio

la birra di Fermenti Sociali di Savigno

e naturalmente la mortadella del babbo Ennio Pasquini

 

 

             INGRESSO GRATUITO  |  Info +39 051 6704373  |  info@teatrodelleariette.it  |  fb: Teatro delle Ariette