Sabato 8 aprile 2017
Via Rio Marzatore 2781
Castello di Serravalle
Valsamoggia BO
UN TEATRO IN MEZZO AI CAMPI
Inaugurazione del
Teatro delle Ariette
Sabato 8 aprile 2017.
Il Deposito Attrezzi delle Ariette diventerà ufficialmente un teatro.
Prenderà il nome del luogo che lo accoglie e della compagnia che lo abita.
Si chiamerà Teatro delle Ariette.
Un teatro in mezzo ai campi, per sancire un patto tra l'uomo e la natura.
Durante i suoi 17 anni di vita come edificio rurale ha ospitato tanti artisti, uomini, donne.
Continuerà a farlo, speriamo, per sempre.
Come per sempre, speriamo, attorno ci gireranno cinghiali, caprioli, volpi, lupi e ci cresceranno alberi, erba, frumento e fiori.
Per il momento aspettiamo voi a braccia aperte, come se fossimo amici da sempre.
UN TEATRO IN MEZZO AI CAMPI
INAUGURAZIONE DEL TEATRO DELLE ARIETTE
COME SE IL MONDO DOVESSE COMINCIARE SOLO ORA
L'UTOPIA COMUNE
Carte Blanche / Compagnia della Fortezza
Con armando punzo
musiche originali eseguite dal vivo Andrea Salvadori
prologo e intrecci su utopia, desiderio e principio speranza a cura di Rossella Menna
La grande utopia di Armando Punzo è la domanda senza scetticismo, la certezza di essere-in-grado-di-poter-fare, se non in un certo modo in un altro, convinti che tra duemila anni qualcosa potrà dirsi certamente cambiato. Non con uno spirito migliorista ma rivoluzionario, non per oggi, ma per un domani ancora fuori dagli orizzonti della nostra immaginazione. L'Utopia non è rifugio in una terra fantastica: è non codificare il reale secondo leggi immutabili. Dai Pescecani a Pinocchio, da Hamlice a Mercuzio, da Santo Genet a Dopo la Tempesta, le drammaturgie degli spettacoli della Fortezza sono crogiuoli di coraggio e insurrezione, negazione e rivoluzione, distruzione e reinvenzione. Attraverso una drammaturgia del tutto inedita in cui si intersecano pagine, frammenti e monologhi storici innervati di questo spirito utopico e le straordinarie musiche di scena scritte ed eseguite dal vivo da Andrea Salvadori, Armando Punzo, presenta una emozionante antologia dei suoi versi da poeta guerriero introdotta e commentata da Rossella Menna. La stessa tensione utopica, declinata secondo forme e modi del tutto originali eppure straordinariamente vicini, anima il Teatro delle Ariette, con cui Armando Punzo intrattiene un rapporto di affinità elettiva fin dagli esordi teatrali della compagnia fondata da Paola Berselli e Stefano Pasquini. La serata offrirà allora l'occasione di intrecciare in alcuni momenti temi e ricordi che fondono la storia delle due esperienze artistiche nel segno dell'utopia comune che ne ha generato e ne rinnova anno dopo anno l'incontro.
Sabato 8 aprile
Teatro delle Ariette
ore 20.30
Ingresso gratuito
Info allo 0516704373